Chissà se questo sarà vero anche per la giovane protagonista di The Neon Demon, viaggio visionario e allucinante nei meandri dell’ossessione per l’apparenza. Il sangue scorrerà e la delicata protagonista incarnata dall’attrice Elle Fanning dovrà tirare fuori le unghie…
Questo perché spesso, anche se alcune ragazze finiscono senza scampo nel tritacarne del “body count”, tutti gli autori del genere, intelligenti come Nicolas Winding Refn, sanno bene che il fascino della donna può essere una perfetta incarnazione e strumento del male.
Ecco alcune delle icone di bellezza che hanno segnato la storia del cinema di paura.
Barbara Steele
Sarebbe riduttivo ricondurla ad un solo ruolo, anche se gran parte della leggenda che circonda questa brava attrice è legata ad uno dei titoli di culto del nostro regista Mario Bava: La Maschera del Demonio.
Sarà il primo di una lunga serie che vedrà la sua figura sinuosa e gotica aggirarsi per pellicole come Il Pozzo e Il Pendolo, Danza Macabra, Il Lago di Satana e Il Demone Sotto La Pelle, di David Cronenberg.

Barbara Steele ne La Maschera del Demonio
Olga Baclanova
La “Tigre Russa” del cinema muto hollywoodiano, bellissima e legata a ruoli di femme fatale, è diventata un’icona dell’horror grazie al suo ruolo nella pellicola cult e maledetta per eccellenza, Freaks di Todd Browning.
La sua avvenenza e il suo arrivismo sono puri strumenti del Male, e saranno anche la sua punizione…

Olga Baclanova in Freaks
Sharon Tate
La sfortunata moglie di Roman Polanski, bellissima e con gli occhi da cerbiatta, è rimasta impressa con un pugno di ruoli nelle mente degli appassionati di tutto il mondo. Indimenticabile la sua Sarah Shagal in Per Favore, Non Mordermi sul Collo!, commedia gotica diretta proprio da Polanski.
Proprio quando stava per arrivare la consacrazione della sua carriera, fu uccisa nella sua villa di Beverly Hills dai seguaci della setta di Charles Manson, mentre era all’ottavo mese di gravidanza.

Una splendida Sharon Tate in Per favore non mordermi sul collo!
Asia Argento
Impossibile dimenticare la “nostra” Asia, figlia del genio del brivido Dario Argento, divenuta nota in tutto il mondo per le interpretazioni – in un crescendo sempre più sexy – di classici come Demoni 2, La Chiesa, Trauma, La Sindrome di Stendhal e La Terra dei Morti Viventi del “papà degli zombie” George A. Romero.
Capace di passare da vittima a carnefice e dallo sguardo magnetico, Asia ha sempre scelto ruoli nei quali la sua bellezza e sensualità è capace di mettere in difficoltà i colleghi maschi.

Asia Argento assieme al padre Dario sul set de La sindrome di Stendhal
Neve Campbell
Menzione di merito anche per l’attrice che è il cuore della saga di Scream, del maestro Wes Craven.
Grazie alla sua Sidney Prescott, tanto bella quanto combattiva, abbiamo assistito alla rinascita del genere horror nella serie A di Hollywood e avuto uno dei serial killer più iconici della storia: Ghostface.

Neve Campbell, icona di Scream
Sheri Moon
Conturbante e biondissima ragazzona californiana, ha legato la sua vita personale e professionale al cantante e regista Rob Zombie.
Attraverso il loro sodalizio abbiamo potuto ammirare la sua bellezza letale – o messa in serio pericolo – in pellicole già nel mito come La Casa dei Mille Corpi, La Casa del Diavolo, i due remake di Halloween e in Toolbox Murders.

Sheri Moon in una scena de La casa del diavolo
Sei pronto a farti rapire dalla bellezza diabolica di The Neon Demon e delle sue interpreti?
L’ultima geniale pellicola di Nicolas Winding Refn ti aspetta dall’8 giugno al cinema.